La prossima generazione della Volkswagen T-Roc si mostra finalmente senza camuffamenti, rivelando un design rinnovato ma fedele alla sobrietà stilistica tipica del marchio tedesco. Le immagini apparse sui social nelle ultime ore offrono un’anteprima chiara del SUV compatto, che debutterà ufficialmente nell’estate del 2025 per poi raggiungere i concessionari entro la fine dell’anno.
Rispetto al modello attuale, la nuova T-Roc mantiene proporzioni simili, pur crescendo leggermente in lunghezza, superando i 430 centimetri. Il frontale appare più moderno e dinamico, con gruppi ottici allungati dotati di una firma luminosa a LED che si estende fino alla griglia centrale. Nella parte bassa, spicca una grande presa d’aria che migliora il raffreddamento del motore. Tra gli elementi confermati troviamo i mancorrenti sul tetto e le protezioni in plastica nera sui parafanghi e sulla parte inferiore della carrozzeria, che donano al veicolo un look più robusto.
Il posteriore si distingue per un lunotto inclinato e fanali posteriori collegati da una fascia luminosa rossa, contribuendo a dare una sensazione di maggiore larghezza e presenza su strada. I montanti posteriori, marcati e solidi, completano un’estetica sportiva e al tempo stesso raffinata.
Sotto il profilo tecnico, la nuova T-Roc continuerà a basarsi sulla piattaforma modulare MQB, condivisa con la Golf, ma subirà aggiornamenti significativi per aumentare il comfort e la sicurezza. Tutti i propulsori saranno sovralimentati. Tuttavia, il motore a tre cilindri da 1.0 litri potrebbe uscire di scena, sostituito da una versione meno potente del 1.5 litri a quattro cilindri, che dovrebbe essere dotata di sistema mild hybrid, in linea con le più recenti normative ambientali europee.
È probabile che la gamma diesel venga abbandonata, come già accade per molti altri modelli della stessa categoria. Inoltre, è previsto per la seconda metà del 2026 il lancio di una versione full hybrid, con un sistema non ricaricabile esternamente. Si tratterebbe di una novità assoluta per Volkswagen in questa fascia di mercato, con la T-Roc che farà da apripista prima che la tecnologia venga estesa ad altri modelli della casa.
Con questa nuova generazione, la Volkswagen T-Roc punta a consolidare la propria posizione nel segmento dei SUV compatti, offrendo un design rinnovato, una meccanica aggiornata e soluzioni tecnologiche al passo con i tempi, pur restando fedele alla filosofia razionale e funzionale del marchio di Wolfsburg.