Serie TV, la nuova stagione tra ritorni attesi e produzioni kolossal

Il panorama televisivo si prepara a una stagione ricca di appuntamenti, che spazia dal consolidato affetto del pubblico per le produzioni nazionali a nuove, ambiziose serie internazionali. Mentre in Italia i fan de “Il Paradiso delle Signore” attendono con trepidazione il ritorno dei loro beniamini, da Hollywood arriva la notizia di un nuovo thriller con protagoniste due stelle del calibro di Nicole Kidman ed Elle Fanning. Un autunno che promette di accontentare tutti i gusti.

“Il Paradiso delle Signore” riapre i battenti per un traguardo storico

L’attesa per i moltissimi appassionati è terminata. Dopo la consueta pausa estiva, il grande magazzino più amato d’Italia riapre ufficialmente le porte. La settima stagione de “Il Paradiso delle Signore” prende il via da lunedì 9 settembre alle 16:00 su Rai 1, con ben 160 nuovi episodi pronti a tenere compagnia al pubblico. L’atmosfera è di grande fermento, non solo per le nuove trame, ma anche per un anniversario speciale: il 4 ottobre, la serie festeggerà il prestigioso traguardo delle mille puntate. Per celebrare l’evento, dal 24 settembre al 6 ottobre, il Palazzo Velli Expo di Roma ospiterà una mostra immersiva dedicata alla serie, offrendo un percorso tra filmati d’epoca, fotografie di scena, abiti e creazioni originali, con la possibilità di incontrare alcuni membri del cast.

Un successo di ascolti che varca i confini nazionali

La popolarità de “Il Paradiso delle Signore” si conferma solida, posizionandosi come la serie daily leader negli ascolti. La sesta stagione ha registrato su Rai 1 una media di oltre 1,7 milioni di telespettatori, con uno share del 19,4%. Il successo non si limita alla televisione tradizionale: sulla piattaforma RaiPlay, la serie ha superato i 20 milioni di ore di visione e i 58 milioni di visualizzazioni. L’appeal della fiction ha inoltre superato i confini italiani, con la vendita in oltre 70 Paesi, tra cui Stati Uniti, America Latina, Spagna e Giappone, a testimonianza di un format capace di conquistare un pubblico globale.

Le anticipazioni della nuova stagione

Le vicende della settima stagione ripartono dal settembre del 1965 e introducono subito una novità importante a Villa Guarnieri: l’arrivo di Odile, la figlia ritrovata di Adelaide, giunta a Milano per tentare di costruire un rapporto con la madre. La ragazza si troverà a navigare in un mondo complesso, segnato dai forti contrasti tra Adelaide e Umberto, il quale tenta in ogni modo di riconquistarla. Nel frattempo, la grande famiglia del Paradiso, guidata da Roberto Landi e Marcello Barbieri, deve affrontare la concorrenza della Galleria Milano Moda. Per farlo, la nuova collezione è stata affidata allo stilista Gian Lorenzo Botteri, mentre Marcello, desideroso di dimostrare il suo valore, si lancia in nuovi investimenti, ignaro del tradimento del fratello Matteo nell’affare Hofer. Anche tra le Veneri non mancano le novità, con l’ingresso di Mirella, una ragazza madre disillusa dall’amore, e le pene sentimentali di Agata e Delia, mentre Elvira sembra trovare la felicità con Salvatore, nonostante l’opposizione del padre di lei.

Da Hollywood, Paramount+ punta tutto su “Discretion”

Mentre il pubblico italiano si prepara a queste nuove trame, sul fronte internazionale si muovono produzioni colossali. Paramount+ ha ufficialmente annunciato il suo nuovo grande progetto, ordinando direttamente la produzione di “Discretion”, un thriller legale prodotto dalla rinomata A24. A guidare il cast saranno due attrici di prim’ordine: Nicole Kidman ed Elle Fanning, che figureranno anche come produttrici esecutive. La serie, basata su un racconto dell’autrice Chandler Baker, ha scatenato una vera e propria guerra di offerte tra le maggiori piattaforme, con Paramount+ che è riuscita ad assicurarsela, segnando un punto importante per la nuova dirigenza guidata da Cindy Holland, ex manager di Netflix.

La trama: segreti e potere in uno studio legale

“Discretion” racconterà la storia di Lenny (Elle Fanning), una giovane associata in un prestigioso studio legale di Dallas. Durante la sua esperienza, scopre una fitta rete di accordi di non divulgazione (NDA) che nascondono una verità oscura. La situazione si complica quando si rende conto di aver firmato lei stessa un accordo simile, finendo nel mirino della partner più potente dello studio, Sharon (Nicole Kidman). La loro dinamica mentore-allieva verrà stravolta, ponendo una domanda fondamentale: chi ha il diritto di custodire i segreti e a quale prezzo?

La strategia di Paramount+ e la genesi del progetto

L’acquisizione di “Discretion” rappresenta una mossa strategica per la nuova era di Paramount+, che intende aprirsi a produzioni di terze parti per assicurarsi le storie migliori, in particolare dramas di alta qualità con protagoniste femminili. Il progetto ha avuto uno sviluppo rapidissimo: A24 ha acquisito i diritti del racconto breve di Baker, ancora inedito, per una cifra a sette zeri, per poi coinvolgere Kidman, Fanning e la sceneggiatrice Susannah Grant (“Erin Brockovich”). In meno di quattro mesi, il pacchetto completo ha ottenuto l’ordine per una serie di otto episodi, le cui riprese sono previste per il 2026.